Questo è il sito ufficiale della Chiesa Ortodossa in Italia e lo abbiamo voluto intitolare al nostro fondatore il Metropolita Antonio de Rosso, per due motivi, il primo, ovviamente, per celebrare la memoria di questo grande personaggio che ha letteralmente costruito l’Ortodossia in Italia ed il secondo perchè troppi siti, in questi ultimi dieci anni della nostra Chiesa, caratterizzati da scismi ed imitazioni, hanno adottato il nome Chiesa Ortodossa in Italia, o similari, ingenerando grande confusione tra i navigatori, come riporta anche il Cesnur, alla voce Chiesa Ortodossa in Italia. Noi, tuttavia, siamo gli unici soggetti detentori degli archivi originali di Monsignor de Rosso e del Codice Fiscale originale della Chiesa, da lui registrato a suo tempo e giuntoci legittimamente tramite la successione e con documento ufficiale dell’Agenzia delle entrate intestato al nostro attuale Cancelliere, Monsignor Luca Monti. Quindi diffidiamo, chiunque usi il nostro logo, il nostro nome ed il nostro Codice Fiscale, dal loro utilizzo fraudolento, pena denuncia presso l’Autorità Giudiziaria, per sostituzione di persona, aggravata dal fatto che si tratta di un’Istituzione Religiosa, il che porta ad una confusione dei fedeli, cosa gravissima in un periodo storico già difficile e distopico di per sè stesso.

Inoltre il 2 Marzo 2025 dando seguito ad una decisione del nostro Santo Sinodo, ratificata con un Gramata, datato 20 Febbraio 2025 anniversario della sua rinascita in cielo, abbiamo santificato proprio il nostro Amato Fondatore Monsignor Antonio De Rosso, con una Divina Liturgia solenne, concelebrata dal nostro Primate Monsignor Ireneo e dal nostro Cancelliere Monsignor Luca, nella nostra chiesa di Viareggio (LU) in Via Enrico Paladini, che adesso è stata, a lui dedicata.

Per fare definitiva chiarezza sulla nostra legittima successione a Monsignor de Rosso, riportiamo, ora di seguito, l’elenco dei Primati della Chiesa Ortodossa in Italia:

Metropolita Antonio de Rosso, dal 1991 quando fondò la Chiesa, fino alla sua morte avvenuta il 20 febbraio del 2009

Metropolita Basilio I dal 16 marzo 2009 fino al 2014 quando venne eletto al suo posto dal Santo Sinodo l’attuale Primate Monsignor Ireneo al quale si riferisce la foto seguente.