Mercoledì 25 Giugno 2025 Sant’Onufrio l’Egiziano

Sant’Onufrio visse nel IV secolo, prima nel cenobio di Hermopolis, vicino a Tebe, in Egitto, poi come eremita nel deserto, dove sul finire della sua vita terrena fu ritrovato da san Pafnuzio. Quando Pafnuzio, lo incontrò per la prima volta nel deserto si spaventò, poiché vide Onufrio coperto di peli come una bestia selvaggia e nudo tranne che nei lombi, dove aveva posto un piccolo abito cucito con foglie. Appena Onufrio vide Pafnuzio gli disse che era giunto presso di lui per volontà divina poiché lui stava per morire e quindi avrebbe dovuto seppellirlo nella grotta dove aveva vissuto nei suoi anni di eremitaggio. Dopo avergli raccontato la sua dura esperienza ascetica infatti, Onufrio morì, e così come gli era stato ordinato, Pafnuzio lo seppellì e mosso dal desiderio di emularne le gesta decise di restare nella grotta, ma non appena vi si stabilì, un crollo ne impedì l’uso come riparo e lo stesso albero di datteri che per molti anni aveva fornito nutrimento ad Onufrio si seccò. Allora Pafnuzio, comprese che la sua missione era quella di ritornare nel monastero per rendere note a tutti le gesta di sant’Onufrio.

Lascia un commento