Carissimi Fratres e carissime Sorores in Cristo ecco il Santo Evanghelion di oggi, secondo il Rito Cattolico, per rispetto della festa mariana dell’Immacolata Concezione celebrata oggi dai Cattolici. + Luca + 1,26-38 +
“In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.”
Esegesi: Carissimi Fratres e Carissime Sorores in Cristo, il Signore, ha voluto darci oggi il privilegio di inaugurare la nostra chiesa di Viareggio (LU) il giorno in cui i Cattolici celebrano la festa mariana dell’Immacolata Concezione ed è per questo che, in onore di tale fortunata coincidenza, abbiamo deciso di celebrare la Santa Messa Cattolica anzichè la Divina Liturgia Ortodossa. La Fede Cristiana Ortodossa, infatti, ha una forte connotazione mariana, malgrado questo punto sia ignorato, o persino negato dai nostri Fratelli in Cristo Cattolici. In realtà, la Tuttasanta Vergine Maria, per l’Ortodossia, è, addirittura la Madre di Dio, non solo di Nostro Signore Gesù Cristo, il che testimonia l’altissima importanza che Ella riveste nella nostra teologia, tanto che alcuni la definiscono Cocreatrice e Corredentrice del mondo. Se poi ragioniamo in chiave escatologica, e prendiamo spunto per farlo, dall’Apocalisse di Giovanni, vediamo come la Parusia, vale a dire il ritorno di Cristo, sia focalizzato proprio sulla figura della Theotokos come se in qualche modo, fosse Lei a doversi manifestare e non più Suo Figlio. Ecco quindi che non possiamo che essere grati a Dio, che oggi ci ha dato la possibilità di celebrare col Rito Cattolico, una data importante di rinascita per la nostra Chiesa, che inizia a riaffacciarsi alla vita “pubblica” dopo un periodo di Fede portata avanti in modo quasi catacombale, per le vicissitudini che abbiamo passato, unitamente ad una festa mariana, che pone la nostra nuova parrocchia di Viareggio, sotto la protezione potentissima della Tuttasanta Vergine Maria, che ci è nel cuore sin dalla nostra fondazione da parte di Monsignor de Rosso, che alla Madonna, era devotissimo e per questo la nuova chiesa, è a lui dedicata, in attesa della sua santificazione, che avverrà a breve. Vi auguro a questo punto, vista l’ora una buona santa notte domenicale e come sempre vi benedico nel Nome del Padre + del Figlio + e dello Spirito Santo + Amìn! Padre Luca Cancelliere della Chiesa Ortodossa in Italia
