Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora San Giovanni il Silenzioso, o Silenziario, Vescovo di Colonia, in Armenia. Molto venerato nella Chiesa Cristiana Orientale, Giovanni, nacque a Nicopoli, in Armenia, dove, rimasto orfano fin dalla gioventù, fondò ben presto un monastero nel quale si ritirò con altri compagni guidandoli nella vita religiosa. Visse da monaco anche dopo essere stato consacrato vescovo di Taxara (Colonia) sempre in Armenia che lasciò, dopo alcuni anni, per ritirarsi a Gerusalemme, nell’ospedale di San Giorgio Martire, al servizio degli anziani e dei poveri. In seguito, secondo la narrazione della sua vita, scritta dal suo discepolo Cirillo di Scitopoli, egli ebbe la visione notturna di una stella di straordinario splendore in forma di croce e udì una voce che gli disse:
“Se vuoi salvarti, segui questa luce!”
Seguendo la visione, Giovanni, entrò nella Grande Lavra (monastero) di San Saba, dove visse santamente.
 
					