Lunedì 30 Dicembre 2024 Sant’Anisia di Antiochia, Martire

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Sant’Anisia di Antiochia Martire conosciuta anche come Droside. Secondo una passio siriaca conservata in un manoscritto palinsesto del Sinai dell’VIlI secolo, Anisia, era figlia dell’imperatore Traiano e si era unita a cinque pie donne di Antiochia, che si dedicavano ad andare di notte a cercare i corpi dei martiri Cristiani, per portarli di nascosto nella loro casa. Denunciate ed arrestate, sarebbero state tutte martirizzate e gettate in una caldaia d’acqua bollente. Appare improbabile che si tratti della figlia dell’imperatore e quindi deve essere una sua omonima, perchè il culto di una martire di nome Droside, era celebrato ad Antiochia alla fine del IV secolo, come testimonia un’omelia di San Giovanni Crisostomo, da lui pronunciata proprio in occasione della festa di quella santa e nella quale, non vengono menzionate né l’ascendenza imperiale di Droside, né le sue compagne di martirio e nemmeno l’epoca in cui esso sarebbe avvenuto. Abbiamo ancora un’altra testimonianza del culto di Droside, ad Antiochia, nel VI secolo attraverso le omelie del Patriarca Severo (512-518), che pronunciò, come afferma egli stesso, almeno tre discorsi in onore di Droside, due dei quali figurano nella versione siriaca di Giacomo di Edessa, l’unica che ci è pervenuta. A differenza di San Giovanni Crisostomo, tuttavia, Severo, propende più per la discendenza di Anisia dall’imperatore, della quale abbiamo fatto cenno.

Lascia un commento