San Mitrofane, visse a cavallo tra il III e il IV secolo. Sebbene fosse figlio di genitori pagani si convertì al Cristianesimo, in giovane età. Si trasferì a Bisanzio, quando ormai le persecuzioni degli imperatori romani stavano giungendo al termine e tra il 315 ed il 325 ne divenne Vescovo, nello stesso periodo in cui l’imperatore Costantino il Grande, fece di Bisanzio la capitale dell’Impero Romano. San Mitrofane, a causa della sua tarda età, non potè tuttavia prendere parte al Primo Concilio Ecumenico di Nicea del 325 ma vi inviò il sacerdote Alessandro, come suo delegato. Morì quello stesso anno e fu sepolto da san Giacomo di Nisibi, uno dei Padri presenti al Primo Concilio Ecumenico.
 
		