Giovedì 10 Luglio 2025 San Sansone Ospitaliere

Nativo di Roma e desideroso della vita contemplativa Sansone, si recò in Oriente, per visitare alcuni monasteri e formarsi nella lettura della Sacra scrittura e nella preghiera. Ma la sua fama di guaritore e di uomo di Fede, arrivò a Costantinopoli, dove il Patriarca Menas, lo chiamò e lo ordinò Sacerdote. Nella città imperiale si distinse per la sua virtù e il suo amore per i malati ed i poveri, tanto che guarì l’imperatore Giustiniano, che era stato colpito da una grave malattia. Per riconoscenza l’Imperatore gli fece costruire un grande ospedale, situato tra le chiese di Santa Sofia e sant’Irene, che fu poi conosciuto come “L’Ospizio di Sansone” e dove il Santo morì.

Lascia un commento