Martedì 15 Luglio 2025 San Volodimir, noto anche come San Vladimir I di Kiev

San Volodimir, noto anche come San Vladimir I di Kiev, è una figura storica e religiosa di grande importanza per la cultura slava e cristiana ortodossa. Ecco un ritratto della sua vita e del suo impatto: Nato intorno al 956 a Kiev, figlio del principe Svjatoslav I e della serva Maluša. Divenne Gran Principe di Kiev nel 980 e regnò fino alla sua morte nel 1015. Inizialmente pagano, adorava divinità slave come Perun e Veles. Nel 988 si convertì al Cristianesimo Ortodosso, influenzato dalla magnificenza della Liturgia Bizantina, a Costantinopoli. Sposò Anna Porfirogenita, sorella dell’imperatore bizantino Basilio II, come parte dell’accordo di conversione. Ordinò il battesimo della Rus’ di Kiev, distrusse gli idoli pagani e costruì chiese e monasteri. Considerato il patrono di Russia ed Ucraina, ha dato inizio alla cristianizzazione dell’Europa orientale. San Volodimir, è ricordato, non solo per la sua conversione, ma anche per aver trasformato spiritualmente e politicamente la Rus’ di Kiev. È venerato come Santo dalla Chiesa Cattolica e dalle Chiese Ortodosse e la sua festa si celebra oggi 15 luglio, giorno della sua morte.

Lascia un commento