Mercoledì 16 Luglio 2025 Sant’Anatolio, Patriarca di Costantinopoli

Anatolio era un Sacerdote di Alessandria d’Egitto, che era stato ordinato Diacono e forse anche Sacerdote, da San Cirillo, arcivescovo di Alessandria. Nel 449 venne coinvolto direttamente, nella diatriba monofosita, da Dioscoro, il successore di San Cirillo, che aveva deposto illegalmente Flavio, Patriarca di Costantinopoli, che si era opposto alla teoria monofisita di Eutiche e pensando che Anatolio fosse dalla sua parte, lo consacrò Patriarca di Costantinopoli, al posto del deposto Flavio. Ma subito dopo essere stato consacrato e prima del Concilio di Calcedonia, del 451 Anatolio, insieme alla compagine degli Ortodossi, tenne un consiglio di Vescovi, a Costantinopoli, dove venne letto ed approvato il tomo di Papa Leone e poi, durante il Concilio di Calcedonia, condannò Nestorio, Eutiche e per le sue azioni illegali, anche Dioscoro. Sant’Anatolio morì nell’anno 458.

Lascia un commento