Sabato 21 Dicembre 2024 San Patapio l’Egiziano

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora San Patapio l’Egiziano, monaco a Costantinopoli. Sant’Andrea di Creta, vissuto in epoca vicina a quella di Patario, ne scrisse una Vita, una narrazione dei miracoli ed un panegirico, che tuttavia appaiono scarne di informazioni precise, cosi come Metafraste, che ha raccolto tutti i dati a lui relativi, in una “notizia” … Leggi tutto

Venerdì 20 dicembre 2024 Sant’Ambrogio Arcivescovo di Milano

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Sant’Ambrogio, Arcivescovo di Milano. Nato a Treviri, fra il 339 ed il 340 già nel 370 era governatore della provincia Aemilia et Liguria. Chi amministra la vita pubblica ha il dovere di creare comunione, ma anche il potere di alimentare le divisioni. Ambrogio padre della Chiesa di Milano, scelse, in … Leggi tutto

Mercoledì 18 Dicembre 2024 San Saba

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora San Saba, monaco in Palestina e fondatore della Grande Lavra. Saba, nasce nel 439 a Cesarea in Cappadocia da una famiglia Cristiana, che lo indirizza verso gli studi religiosi presso il vicino monastero di Flavianae, dal quale esce con un alto livello d’istruzione ed il desiderio di farsi monaco. Attorno … Leggi tutto

La Preghiera di Gesù secondo Sant’Efraim di Katounakia

Di seguito riportiamo un pensiero di Sant’Efraim di Katounakia, riguardante la Preghiera di Gesù, che, nella tradizione Ortodossa, rappresenta un’ortoprassi cioè un comportamento corretto da seguire. Ecco cosa diceva Sant’Efraim di Katounakia: «Riserva mezz’ora delle ventiquattro ore, per recitare la Preghiera di Gesù. Ogni volta che puoi, ma la sera è la cosa migliore. Dillo … Leggi tutto

Martedì 17 Dicembre 2024 Santa Barbara Megalomartire

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Santa Barbara Megalomartire. Questa santa, nacque a Nicomedia nel 273 e si distinse per l’impegno nello studio e per la riservatezza. Proprio per questo suo aspetto caratteriale chiuso ed introverso, malgrado suo padre Dioscoro, fosse collaboratore dell’imperatore Massimiano Erculeo, le venne attribuita la qualifica di «Barbara», cioè straniera, non romana. … Leggi tutto

Lunedì 16 Dicembre 2024 San Giovanni il Silenzioso

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora San Giovanni il Silenzioso, o Silenziario, Vescovo di Colonia, in Armenia. Molto venerato nella Chiesa Cristiana Orientale, Giovanni, nacque a Nicopoli, in Armenia, dove, rimasto orfano fin dalla gioventù, fondò ben presto un monastero nel quale si ritirò con altri compagni guidandoli nella vita religiosa. Visse da monaco anche dopo … Leggi tutto

Domenica 15 Dicembre 2024 Santa Mirope di Chio, Martire

Oggi la Chiesa Ortodossa commemora Santa Mirope di Chio, Martire. Di questa santa donna, si conoscono soltanto le brevi notizie che le dedicano i sinassari bizantini, quelli menei e quanto riferito dalla sua “passio” abbreviata tratta da un mesologia del X secolo. da queste fonti sappiamo che eraoriginaria dell’isola di Chio ed aveva compiuto un … Leggi tutto

Sabato 14 Dicembre 2024 San Filarete

Oggi si fa memoria di San Filarete, del quale conosciamo la vita, grazie ad un solo manoscritto, del 1308 opera di un certo Nilo, monaco nello stesso monastero in cui Filarete, praticò la sua ascesi, ma che, nonostante quanto dichiari, non sembra aver conosciuto personalmente il santo. Ne scrivono sia pur indirettamente, anche il P. … Leggi tutto