Sabato 7 Dicembre 2024 Sant’Ecaterina d’Alessandria, Megalomartire

Oggi la Chiesa Ortodossa commemora Sant’Ecaterina d’Alessandria Megalomartire. Più che di una vera e propria agiografia, nel caso di Ecaterina ci troviamo di fronte ad una letteratura popolare, che la descrive come una bella diciottenne Cristiana, figlia di nobili, abitante ad Alessandria d’Egitto. Nell’anno 305, arriva, ad Alessandria, Massimino Daia, nominato governatore di Egitto e … Leggi tutto

La Dimensione Spirituale nel processo di cura

La dimensione spirituale nel processo di cura, è il tema della conferenza che terrà nel pomeriggio di oggi 6 Dicembre, alle ore 18 a 30 a Viareggio, presso la parrocchia della Migliarina, in Via Enrico Bartoletti 7. L’incontro, che si svolge nell’ambito della Pastorale della Salute, della Diocesi Cattolica di Lucca affronterà l’esigenza di affrontare … Leggi tutto

Venerdì 6 Dicembre 2024 Sant’Amfilochio Vescovo di Iconia

oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Sant’Amfilochio, Vescovo di Iconia, in Licaonia. La principale fonte da quale è possibile attingere informazioni circa Sant’Amfilochio, è la sua corrispondenza con altri due santi, suo cugino San Gregorio Nazianzeno e San Basilio Magno. Sappiamo che Amfilochio, nacque in Cappadocia tra il 340 ed il 345 ed in giovane età, … Leggi tutto

Giovedì 5 Dicembre 2024 Santi Filemone, Appia ed Archippo, Martiri

Oggi la Chiesa Ortodossa commemora i Santi Martiri, Filemone, Appia ed Archippo. Si tratta di una famiglia, marito, moglie e figlio, di Colosse, in Frigia. Il padre, Filemone, fu discepolo di San Paolo che gli scrisse la più breve delle sue epistole, una delle quattro che spedì dalla prigionia romana. Poiché San Paolo, pare non … Leggi tutto

San Padre Pio e la Madonna dei Debitori: Un Faro di Speranza Contro l’Usura.

San Padre Pio da Pietrelcina, noto per la sua profonda spiritualità e i suoi miracoli, ha sempre avuto una posizione ferma contro l’usura, considerandola un grave peccato che distrugge la dignità umana e la giustizia sociale. La sua vita è un esempio luminoso di come la fede possa essere un baluardo contro le ingiustizie economiche … Leggi tutto

Mercoledì 4 Dicembre 2024 Ingresso nel Tempio della Theotokos

Oggi si celebra l’ingresso nel tempio della Theotokos. La devozione della Chiesa Ortodossa per la Madre di Dio, malgrado spesso i Cattolici, la neghino, è profonda ed illimitata, legata essenzialmente alla città di Costantinopoli, che, secondo la tradizione, già nel 330 venne consacrata dallo stesso imperatore Costantino, alla Theotokos. Il V secolo, fu poi contrassegnato … Leggi tutto

La Chiesa Ortodossa in Italia prega per la donna investita ieri da Don Francesco il parroco Cattolico di Marina di Pisa ma anche per quest’ultimo che vive certamente un momento drammatico

La Chiesa Ortodossa in Italia, si stringe in preghiera, alla Signora Anna investita dal sacerdote Cattolico di Marina di Pisa, Don Francesco, col quale abbiamo fraterni rapporti, in un terribile incidente stradale avvenuto nella giornata di ieri. Invitiamo quindi tutti i nostri Fedeli, a pregare innanzitutto per il ristabilimento della donna, come richiestoci giustamente dallo … Leggi tutto

Martedì 3 Dicembre 2024 San Proclo Vescovo di Costantinopoli

Oggi si fa memoria di San Proclo, Vescovo di Costantinopoli. La data e il luogo della sua nascita si possono determinare solo per approssimazione, in quanto sappiamo che nel 425 era candidato all’episcopato, quindi era almeno trentenne e da questo possiamo dedurre che nacque tra il 390 ed il 395. Sviluppò la propria ecclesiastica a … Leggi tutto

Lunedì 2 Dicembre 2024 San Barlaam Martire

Oggi la Chiesa Ortodossa commemora San Barlaam Martire. Il martirio di Barlaam, è stato celebrato in tre omelie famose, una del Patriarca Severo di Antiochia, della quale esiste solo l’originale in lingua siriaca e le altre due, ad opera di altrettanti santi: Basilio e Giovanni Crisostomo. Esiste anche una passio greca, forse non completamente attendibile … Leggi tutto