Giovedì 28 Agosto 2025 Icona della Dormizione

Il ciclo Iconografico delle dodici festività (Dodekáorton) della Chiesa d’Oriente è iniziato e concluso da due importantissime icone mariane: l’Annunciazione e l’Assunzione (o meglio Dormizione, Koimesis).Anche se il dogma dell’Assunzione, fu proclamato soltanto nel 1950 da papa Pio XII, la Dormizione resta la più grande festa mariana della Cristianità e le prime notizie della sua … Leggi tutto

Mercoledì 27 Agosto 2025 San Marcello, vescovo di Apamea, Ieromartire

San Marcello, Vescovo di Apamea in Siria, venne ucciso dai pagani, furenti poiché aveva promosso l’abbattimento di svariati templi, conformemente all’editto promulgato dall’imperatore San Teodosio I il Grande, che chiamato da Graziano, a governare l’impero d’Oriente, portò avanti il suo progetto anche in seguito alla sua morte. Il progetto consisteva nel costituire uno stato religiosamente … Leggi tutto

Martedì 26 Agosto 2025 San Tichon di Zadonsk

San Tickhon di Zadonsk, come viene spesso chiamato, è uno dei più venerati santi russi del XVIII secolo. Dopo aver lasciato la Cattedra Episcopale, di Voronezh, sulla quale era rimasto per 4 anni e 7 mesi, si ritirò completamente da ogni incarico amministrativo della Chiesa, per dedicarsi ad opere letterarie religiose, tanto da diventare famoso … Leggi tutto

Domenica 24 Agosto 2025 Sant’Euplo di Catania, Martire

La Passio del martire Euplo, ha il sapore d’autenticità proprio dei documenti burocratici che i nostri Padri, hanno voluto conservare gelosamente. Alcuni piccoli ritocchi, apposti da mani comunque devote, non alterano l’asettica stringatezza degli atti processuali. La memoria di Sant’Euplo, nonostante la sua veneranda antichità, non è mai stata popolare in “Magna Grecia” e nella … Leggi tutto

Sabato 23 Agosto 2025 San Sisto Papa Martire

Papa Sisto II Arcidiacono di Roma e probabilmente originario di Atene, venne eletto in tempo di persecuzione ed ucciso per la Fede sotto l’imperatore Valeriano, dopo appena undici mesi di pontificato nei quali riuscì a portare a termine un’impresa, quella di portare la Pace tra i cristiani, cosa difficilissima già al suo tempo, quando tra … Leggi tutto

Giovedì 21 Agosto 2025 Sant’Emiliano, Vescovo di Cizico, Confessore

Questo Santo, è stato uno dei vescovi Ortodossi illustri, chiamati a Costantinopoli, dal Patriarca Niceforo, per difendere la venerazione delle Sacre Icone, contro Leone l’Armeno. Sant’Emiliano, venne mandato in esilio da Leone l’anno 815 e rese la sua anima al Signore in mezzo a molte tribolazioni e sofferenze, per il bene della Vera Fede.

Mercoledì 20 Agosto 2025 San Domezio di Persia e Compagni, Martiri

Questo Martire, che nacque sotto il regno di Costantino il Grande, era un persiano di religione pagana. Venne a conoscenza della Vera Fede e si fece istruire, in essa, da un certo Abarus. Andò a Nisibi, una città della Mesopotamia, dove si fece battezzare per indossare l’abito monastico. Si ritirò su una montagna vivendo nella … Leggi tutto

Martedì 19 Agosto 2025 +++ La Trasfigurazione del Nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo +++

La festa della Trasfigurazione è una delle Dodici grandi feste del calendario bizantino. L’ufficiatura della festa, dal vespro al mattutino contiene dei testi innografici di Cosma di Maiouma e di San Giovanni Damasceno. Molti tropari collegano la Trasfigurazione del Signore, alla Sua Passione, in quanto si tratta di una salita. Nella Trasfigurazione Gesù, sale sul … Leggi tutto

Lunedì 18 Agosto 2025 Sant’Eusignio di Antiochia, Martire

Questo martire, era di Antiochia ed era stato un soldato, dai tempi del regno di Costanzo Cloro, padre di San Costantino il Grande, a quelli di Giuliano l’Apostata. Sottoposto a processo da Giuliano, censurò l’empietà dell’imperatore, ricordandogli che era il nipote di Costantino il Grande, il primo imperatore Cristiano, che sin dalla giovane età, era … Leggi tutto