Giovedì 26 Dicembre 2024 I 5 Santi Martiri di Sebaste

Oggi la Chiesa Ortodossa commemora cinque Santi, Martiri a Sebaste, in Armenia, sul finire del III secolo durante la persecuzione indetta dall’imperatore Diocleziano. Si tratta di: Aussenzio, Eugenio, Eustrazio, Mardario ed Oreste. le poche notizie, che ci sono state tramandate sul loro conto sono le seguenti: pare che Eustrazio, fosse armeno e provenisse da una … Leggi tutto

La resa delle guide spirituali: il Natale svuotato e la spiritualità tradita

In questi giorni di festa, scorrendo i social, mi sono imbattuto in auguri di Natale, decisamente particolari. Non parlo dei soliti alberi addobbati o delle renne che saltellano nella neve, ma di un fenomeno davvero curioso, quello di guide spirituali di religioni diverse dal Cristianesimo ed ovviamente, fedeli di quelle confessioni, che si affannano a … Leggi tutto

Continua la scristianizzazione del Medio Oriente da parte degli israeliani

Dopo l’episodio segnalato anche da questo sito, della profanazione di una chiesa ortodossa in Libano, da parte di alcuni soldati israeliani, che vi avevano celebrato un finto matrimonio omosessuale, si è verificato, nei giorni scorsi qualcosa di anche peggiore. In Siria, infatti, Paese nel quale sopravvivono, a questo punto ci domandiamo ancora per quanto, sparute … Leggi tutto

Martedì 24 Dicembre 2024 Sant’Eugenia

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Sant’Eugenia. La “Passio” che descrive la sua vita, ebbe nell’antichità un successo incredibile, dato che venne tradotta in varie lingue: armena, etiopica, greca e siriaca. Eugenia era figlia del nobile romano Filippo, che venne nominato prefetto di Alessandria d’Egitto, dall’imperatore Commodo. Ad Alessandria, Eugenia rifiutò le nozze con Aquilio, figlio … Leggi tutto

Lunedì 23 Dicembre 2024 I 10 Martiri di Creta

Agatopo, Basilide, Euniciano, Euporo, Evaristo, Gelasio, Ponzio, Saturnino, Teodulo e Zotico, questi sono i nomi dei dieci martiri che sull’isola di Creta presso Gortina, subirono la persecuzione seguita alla promulgazione di un editto anticristiano da parte dell’imperatore Decio e che vengono commemorati oggi dalla Chiesa Ortodossa. Alcune fonti possono costituire delle prove storiche circa l’esistenza … Leggi tutto

Dai Detti dei Padri del Deserto

Una fonte di ispirazione importante per la Chiesa Ortodossa, è rappresentata da sempre, dai “Detti dei Padri del Deserto” vale a dire i primi monaci eremiti Cristiani, che vivevano, appunto, nelle vaste aree desertiche del Medio Oriente. Ecco quindi che cercheremo di riportarne qualcuno per far conoscere, quanto più possibile, queste piccole perle di saggezza … Leggi tutto

22 Dicembre 2024 + Luca 17 12,19 +

Carissimi Fratres e Carissime Sorores in Cristo, eccovi il Santo Evanghelion di oggi, secondo il Rito Ortodosso + Luca 17 12,19 + Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo: «Gesù maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse: «Andate a presentarvi ai … Leggi tutto

Domenica 22 Dicembre 2024 Sant’Anastasia di Sirmio, Megalomartire

Oggi nell’Ortodossia, si fa memoria di Sant’ Anastasia di Sirmio Megalomartire. Anastasia, figlia di Pretestato e moglie di Publio, vissuta al tempo di Diocleziano, seguendo i consigli di San Crisogono, che era stato anch’egli perseguitato ed incarcerato per la propria Fede, era tutta dedita all’assistenza dei Cristiani di Roma, a cui una legge imperiale, vietava … Leggi tutto

La Chiesa Ortodossa in Italia condanna e stigmatizza la performance satanica messa in scena in una chiesa a Berlino

Nei giorni scorsi, all’interno della chiesa di Santa Croce, a Berlino, si è svolta immaginiamo, ovviamente con l’autorizzazione del parroco, una performance satanica, messa in scena da un attore barbuto, mezzo nudo in abiti femminili cosa già disdicevole di per sè e certamente non adatta ad uno spazio sacro. Ma a rendere la performance davvero … Leggi tutto