Sabato 28 Giugno 2025 San Jefrem, Patriarca Serbo

Nacque nel 1311 in Bulgaria, probabilmente nella zona di Trn, non lontano dall’odierna capitale bulgara Sofia, nella famiglia di un prete ortodosso. Poiché i genitori volevano farlo sposare, in seguito ad una visione avuta in sogno, Jefrem abbandonò il paese nativo e si rifugiò sul Monte Athos divenendo monaco nel monastero serbo di Hilandar. Per … Leggi tutto

Venerdì 27 Giugno 2025 San Metodio, Patriarca di Costantinopoli

Metodio, nacque attorno al 789 in quella che, per splendore di monumenti, vivacità culturale e prosperità economica, era forse, dopo Costantinopoli, la seconda città dell’impero: Siracusa, la città della Sicilia, fondata nel 734 a.C. da alcuni Corinzi, guidati da Archia, in una delle più belle rade del Mediterraneo. A circa diciotto anni, ad un giovane … Leggi tutto

Giovedì 26 Giugno 2025 Sant’Aquilina Martire

Secondo la tradizione, l’adolescente Aquilina, subì il martirio a Byblos, in Siria perché insegnò, ad alcune sue coetanee ad adorare Cristo, al posto degli idoli pagani. Scoperta e portata a processo davanti al governatore, per il suo rifiuto di abbandonare la Fede in Cristo, subì torture cruente fino alla decapitazione

Domenica 22 Giugno 2025 Sant’Eusebio di Samosata, Vescovo e martire

Eusebio, fu uno dei più zelanti difensori dell’Ortodossia nel IV secolo Non si sa quando venne nominato vescovo di Samosata, nella Siria Eufratese, perché non appare nella storia, prima dell’elezione di Melezio, al seggio patriarcale di Antiochia tra il 360 ed il 361 elezione per la quale egli aveva fermamente lavorato. Eusebio, passava allora per … Leggi tutto

Sabato 21 Giugno 2025 Santi Nicandro e Marciano, Martiri

La persecuzione contro i Cristiani, ordinata dall’imperatore Diocleziano, arrivò nel 304 anche a Venafro, cittadina dell’attuale Molise, dove tra l’anfiteatro romano ed il tempio pagano della dea Bona, sulle cui fondamenta sorge oggi la Cattedrale Cattolica, di Santa Maria Assunta in Cielo, vivevano, infatti, due ufficiali dell’esercito romano: Nicandro e Marciano. Le antiche fonti storiche … Leggi tutto

Venerdì 20 Giugno 2025 Santa Potamiene

Santa Potamiene, viene commemorata il 20 Giugno dalla Chiesa Ortodossa ed il 28 Giugno da quella Cattolica. Questa Santa, ebbe per madre una donna Cristiana, chiamata Marcella, la quale ebbe una gran cura di allevare la figlia nel timore di Dio. Santa Potamiene, era nata schiava ed era stata dotata da Dio, d’una rara bellezza … Leggi tutto

Giovedì 19 Giugno 2025 San Bessarione, il Taumaturgo

Gran parte di quello che sappiamo sulla vita di questo Santo ci è stato tramandato dalla raccolta dei Detti dei padri del deserto, che dicono che egli venne battezzato durante la sua adolescenza per poi partire in peregrinazione verso i luoghi sacri, visitando nell’entroterra giordano alcuni monasteri skiti, dove assimilò le leggi della vita monastica. … Leggi tutto