Venerdì 3 Gennaio 2025 Santa Giuliana Martire

Oggi si commemora Santa Giuliana, Martire a Nicomedia, sotto Galerio Massimiano. Secondo il testo delle passiones, a lei riferite, Giuliana, era la sola della sua famiglia, ad appartenere alla religione Cristiana e suo padre Africano, era seguace zelante delle divinità pagane. Promessa in matrimonio ad un pagano di nome Evilasio, essa dichiarò dapprima che avrebbe … Leggi tutto

Giovedì 2 gennaio 2025 Sant’Ignazio il Teoforo

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Sant’Ignazio il Teoforo, vescovo di Antiochia, Ieromartire a Roma, sotto Traiano. Sant’Ignazio, fu il terzo Vescovo di Antiochia, in Siria, che era la terza metropoli del mondo antico, dopo Roma e Alessandria d’Egitto e della quale San Pietro, era stato primo Vescovo. Ignazio ne fu degno successore divenendo un pilastro … Leggi tutto

Martedì 31 Dicembre 2024 San Silvestro

Oggi sia la Chiesa Ortodossa, che quella Cattolica, commemorano San Silvestro, che fu dal 31 gennaio del 314 al 31 dicembre del 335 il primo Papa di una Chiesa, non più minacciata dalle terribili persecuzioni dei primi secoli. Nell’anno 313 infatti, gli imperatori Costantino e Licinio, avevano dato piena libertà di culto ai Cristiani, sotto … Leggi tutto

Lunedì 30 Dicembre 2024 Sant’Anisia di Antiochia, Martire

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Sant’Anisia di Antiochia Martire conosciuta anche come Droside. Secondo una passio siriaca conservata in un manoscritto palinsesto del Sinai dell’VIlI secolo, Anisia, era figlia dell’imperatore Traiano e si era unita a cinque pie donne di Antiochia, che si dedicavano ad andare di notte a cercare i corpi dei martiri Cristiani, … Leggi tutto

Domenica 29 Dicembre 2024 Santa Teofano

Oggi la Chiesa Ortodossa, commemora Santa Teofano, la Taumaturga imperatrice bizantina. Molti imperatori ed imperatrici d’Oriente, si trovano nell’Albo dei Santi, della Chiesa Ortodossa. Vi sono annoverati, per i loro atti politici e di Fede, a favore della religione cristiana, spesso inerenti la promozione o la convocazione dei Concili in Oriente, che lascia intendere il … Leggi tutto

Sabato 28 Dicembre 2024 Sant’Eleuterio vescovo dell’Illirico e sua madre Sant’Anzia Martiri

Oggi si commemorano Sant’Eleuterio, vescovo dell’Illirico e Sant’Anzia, sua madre, martiri. Gli Acta di Eleuterio, sia quelli greci, che quelli latini, appaiono leggendari. Secondo quelli greci, infatti, posteriori al V secolo, Eleuterio, figlio di Anzia, vedova del console Eugenio, fu ordinato diacono e prete e consacrato poi vescovo da un certo Aniceto. Inviato come vescovo … Leggi tutto

Venerdì 27 Dicembre 2024 Santo Stefano Arcidiacono e Protomartire

Oggi la Chiesa Ortodossa commemora Santo Stefano, Arcidiacono e Protomartire. Stefano, non è stato solo il primo dei martiri, ma il modello di ogni martirio. Nella morte di Santo Stefano, infatti, appaiono tutti gli elementi ricorrenti ogni volta che qualcuno viene ucciso a causa della Fede: Il “fastidio” provocato in chi non comprende la saggezza … Leggi tutto

Il bel messaggio di pace per il Natale, del parroco di Badia a Settimo, a Scandicci (FI)

Ieri il Natale Cattolico, si è arricchito di significato, grazie al messaggio di pace, che Don Carlo, parroco della splendida e millenaria Abbazia dei Santi Salvatore e Lorenzo a Settimo, nel Comune di Scandicci (FI), ha veicolato con uno striscione appeso al campanile, che, rifacendosi all’Articolo 11 della Costituzione Italiana, chiede il non coinvolgimento del … Leggi tutto