Domenica 17 Agosto 2025 I Santi 7 Fanciulli Dormienti di Efeso

La tradizione ci dice che, Antonino, Costantino, Dionisio, Exacudostiano, Iamblico, Martiniano e Massimiliano, erano sette giovani, poco più che fanciulli che, nell’anno 250 si nascosero in una caverna vicino ad Efeso, per sfuggire alla persecuzione di Decio. Per Grazia Divina, scese su di loro un sonno, che li fece dormire per 184 anni, fino al … Leggi tutto

Sabato 16 Agosto 2025 Santi Isacco, Fausto e Dalmato

Dalmato, era in origine un soldato della seconda Legione detta “Scholarii”. Per amore di Dio, si separò dalla moglie e dalla figlia e preso con sè, il figlio Fausto, andò da Sant’Isacco, per abbracciare la vita monastica, nella quale, sotto la guida del Santo, raggiunse un alto grado di perfezione, anche aiutando Isacco, nella costruzione … Leggi tutto

Venerdì 15 Agosto 2025 +++ La Dormizione della Santissima Madre di Dio +++

La tradizione bizantina, ha come prima grande festa del ciclo liturgico annuale, la nascita della Madre di Dio, il giorno 8 Settembre. Tuttavia questo ciclo liturgico si conclude con la sua Dormizione e Transito al Cielo il 15 Agosto, sottolineando che la Madre di Dio, deve diventare il modello del cammino che tutta la Chiesa … Leggi tutto

Giovedì 14 Agosto 2025 Processione della preziosa e vivificante Croce

A Costantinopoli, sin dai tempi più remoti, per scongiurare il pericolo delle malattie, che erano più frequenti durante il mese di agosto, vi era la consuetudine di portare il legno venerabile della Santa Croce, per le strade della città e nei luoghi pubblici, al fine di purificarli e santificarli. Il giorno precedente la festa il … Leggi tutto

Mercoledì 13 Agosto 2025 Giuseppe d’Arimatea, Nobile Decurione

Giuseppe, era un uomo ricco ed importante, membro del Sinedrio, che credeva nel regno di Dio. Nei Vangeli, appare soprattutto durante la sepoltura di Gesù. Pur essendo un uomo rispettato, ha avuto il coraggio di chiedere a Pilato, il corpo di Nostro Signore Gesù Cristo cosa rischiosa perché si trattava del corpo di un uomo, … Leggi tutto

Martedì 12 Agosto 2025 Venerabile Angelina Despota di Serbia

Figlia di Giorgio Arianita e cognata del principe Ivan I Cronojevic, al quale Eugenio IV aveva affidato il vessillo della Chiesa nella lotta contro i Turchi, Angelina, sposò Stefano il Cieco, fratello di Lazaro II Greblanovic. Quando il 21 gennaio 1458 Lazaro, morì senza discendenti maschi, Stefano divenne despota di Serbia, ma nel 1467 dovette … Leggi tutto

Lunedì 11 Agosto 2025 San Callinico di Gangra, Martire

San Callinico, era della Cilicia ed avendo predicò Cristo, convertendo molti pagani alla fede Cristiana, venne arrestato e condotto davanti al governatore, che lo fece sottoporre a numerose torture. Venne in particolare costretto a calzare scarpe, nelle quali erano stati fissati dei chiodi in posizione verticale ed a correre per la città di Gangra, dove … Leggi tutto

Domenica 10 Agosto 2025 San Lorenzo Diacono e Martire

Lorenzo, da giovane assistette alle grandi feste per i mille anni di Roma, durante l’imperatore Filippo l’Arabo, che in seguito venne ucciso ed il potere andò a Decio, che perseguitò i Cristiani. L’impero era in crisi, minacciato da popoli germanici e persiani e l’imperatore cambiava spesso, morendo, o in battaglia, o vittima di cospirazione. Valeriano, … Leggi tutto

Sabato 9 Agosto 2025 San Pandeleimon Grande Martire

Pandeleimon, conosciuto in Italia, come Pantaleone, era di Nicomedia. Suo padre si chiamava Eustorgio ed era pagano, mentre sua madre Eubola, era Cristiana, ma morì mentre Pantaleone, era un fanciullo ed egli pertanto sotto l’educazione del padre crebbe pagano. Si applicò alla medicina, con ottimi risultati, tanto che l’imperatore Massimiliano lo scelse come suo medico. … Leggi tutto

Venerdì 8 Agosto 2025 Santa Parasceva di Roma, Martire

La Santa Martire Parasceva, il cui nome dal greco significa «preparazione» era figlia di Agatone e Politia ed è nata in un villaggio nei pressi di Roma. Fu chiamata Parasceva, perché nacque di Venerdì (in greco “paraskevì”) e ricevendo dai suoi genitori una educazione Cristiana, si dedicò sin dalla giovinezza alla lettura delle Sacre Scritture … Leggi tutto