Giovedì 7 Agosto 2025 Dormizione di Sant’Anna, Madre di Maria Santissima

Secondo la tradizione apocrifa, Anna, era la terzogenita di Mattan, un sacerdote della tribù di Levi. Le due sorelle maggiori di Anna, Maria e Sove, presero marito a Betlemme, dove la prima generò Maria di Salome, e la seconda generò Elisabetta, la madre del Precursore. Anna si sposò con Gioacchino in Galilea e generò Maria, … Leggi tutto

Mercoledì 6 Agosto 2025 Santa Cristina Megalomartire

Le agiografie raccontano che Cristina fosse la figlia di Urbano, il Governatore di Tiro, nella Fenicia, che, per renderla sacerdotessa pagana, in tenera età, la rinchiunse in una torre all’interno della quale erano poste le statue di molti idoli d’oro e altri materiali preziosi che la figlia avrebbe dovuto incensare. Ma nella sua solitudine, Cristina … Leggi tutto

Martedì 5 agosto 2025 San Foca di Sinope, Vescovo e Martire

Sinope, è un’antica città dell’allora Asia Minore, oggi Turchia, appartenente alla provincia del Ponto. Fondata sul Mar Nero da coloni greci nel 630 a.C. fu occupata dai Persiani nel 380 a.C. e successivamente da Alessandro Magno. Nel 47 a.C. venne conquistata da Giulio Cesare che ne fece una colonia romana. Crebbe in prosperità divenendo uno … Leggi tutto

Lunedì 4 Agosto 2025 Santa Maria Maddalena

Maria, era di Magdala, un villaggio della Galilea, sul Mar di Tiberiade e per questo venne chiamata Maddalena. Quando il Signore, scacciò da lei sette demoni che la possedevano da tempo, divenne sua discepola fedele ed inseparabile, seguendolo fino alla crocifissione ed alla sepoltura. Fu una delle donne che prepararono gli aromi e le spezie … Leggi tutto

Domenica 3 Agosto 2025 San Simeone il Folle per Cristo e Giovanni suo Compagno

Questi Santi, erano dalla città di Edessa, in Mesopotamia e vissero durante il regno di Giustino il Giovane (565-578). Dopo un pellegrinaggio a Gerusalemme, furono colti dal desiderio di lasciare il mondo e diventare monaci nel monastero di San Gerasimo. Non passò molto tempo che decisero di aumentare il loro livello di ascesi lasciando il … Leggi tutto

Venerdì Primo Agosto 2025 Sant’Apollinare, Vescovo di Ravenna

Era un discepolo dell’apostolo Pietro, che seguì quest’ultimo da Antiochia, fino a Roma. Pietro lo consacrò vescovo e lo mandò a Ravenna, dove lavorò, con tanto zelo per l’evangelizzazione di quei luoghi. Questo lavoro apostolico era accompagnato da molti miracoli che Apollinare, faceva e che gli costarono la persecuzione, la cattura e la tortura. Così … Leggi tutto

Giovedì 31 Luglio 2025 Sant’Emiliano di Durostorum, Martire

Originario di Dorostolla in Misia della Tracia, Sant’Emiliano, vissuto al tempo di Giuliano l’Apostata (360-363) era lo schiavo di un pagano. Infiammato d’amore per la verità, un giorno entrò in un tempio pagano e con un martello distrusse tutte le statue che vi si trovavano. Ignari di ciò che era accaduto, i pagani ricostruirono gli … Leggi tutto

Mercoledì 30 Luglio 2025 Santa Marina d’Antiochia di Pisidia Vergine e Martire

Marina, secondo la “passio” greca attribuita ad un certo Timoteo, che è la fonte principale per la sua agiografia, nasce nel 275 ad Antiochia di Pisidia, all’epoca una delle città più fiorenti dell’Asia Minore, durante il periodo delle persecuzioni scatenate da Massimiano e Diocleziano. Paolo e Barnaba in uno dei loro viaggi, si fermarono in … Leggi tutto

Martedì 29 Luglio 2025 Sant’Atenogene Vescovo di Pidachtoe, Ieromartire

Atenogene era di Sebastea, in Armenia e visse al tempo dell’imperatore Diocleziano, nella città mercato di Pidachtoe, oggi chiamata Bedochton. Come vescovo, compose un inno di cui parla san Basilio e che alcuni hanno erroneamente identificato con il canto dei vespri: “Fòs Ilaròn… – Luce Gioiosa…”. Subì il martirio insieme a dieci suoi discepoli dopo … Leggi tutto